Informazioni poche chiare, teorie campate in aria, cifre approssimate dei nostri portafogli, le quattro di mattina ancora svegli a parlare di un sogno che sembrava molto lontano.
Da qui si inizia ad avere una vaga idea di quel che potrà poi diventare la pianificazione di un cammino, il concretizzarsi di un progetto, la nascita di AQUA.
Siamo giovani, quindi consapevoli di dovere e poter sbagliare ancora molto, dobbiamo ancora farlo, la crescita è qualcosa di infinito, ci sentiremo sempre pronti e motivati ad affrontare gli enigmi del percorso.

94, il numero che ci rappresenta, ad oggi, alla partenza dello shuttle ‘AQUA’ verso l’infinito e oltre, siamo tutti compagni di banco,24 anni e non sentirli. Freschezza
Trasparenza, permette di vedere con chiarezza, l’approccio che avviene nei confronti del cibo, del cliente e del collega.
L’acqua varia di forma in base al recipiente in cui si trova e il nostro servizio si cuce su misura nei dettagli. Flessibilità
La concentrazione, i tempi giusti, la cura, l’allegria e la voglia di fare, la passione e le emozioni forti, tanto sacrificio, determinazione e voglia di riuscire a regalare un esperienza unica.
QUESTO È AQUA
LO STAFF

Ne hanno passate di ore a sognare e fantasticare sul futuro, compagni di banco della terza fila, chiacchieroni ma disciplinati, chiacchieravano di cheffoni e motorini.
Certo cinque anni lunghi ma fondamentali perché oltre alla loro forte amicizia stava nascendo qualcos’altro, qualcosa di grosso e inaspettato.
Separati da percorsi distanti ma non differenti hanno sudato nelle piu grandi cucine del paese con i più grandi chef del paese.
Dalla Pura cucina nordica di Norbert Niederkofler, a quella mediterranea di Gennaro Esposito, successivamente Arnolfo, Oliver Piras e Nicola Fanetti.
Qualche anno nelle cucine delle migliori strutture dell’hotellerie mondiale come, Four Seasons di Milano e Firenze, Mandarin Oriental al Seta di Antonio Guida e al Vespasia di Palazzo Seneca in Umbria.
Insomma dopotutto avevano le carte in regola per poter far di un sogno la realtà.
E da una chiacchierata notturna nacque Aqua.

Determinata, puntigliosa e con l’idea ben precisa che al centro di ogni servizio i protagonisti sono i clienti, radicalmente convinta che sia loro diritto godere di ogni attenzione e privilegio. Ogni occasione è buona per accontentare, riempire le pance e le teste di gusti e profumi che rimangono, ma l’accoglienza ed il servizio attraverso la passione creano un altro genere di esperienza, più umana. Noi siamo con lei e con la sua filosofia, nelle mani di Deviola Sula.

Massi e Lele, si dedicano all’arte bianca senza porre limiti al loro estro e alla loro fantasia. Sempre pronti a farvi assaggiare nuovi abbinamenti e sempre atletici nella rincorsa del cambio stagionale, la temperatura e l’umidità slittano rapidamente tra un mese e l’altro e quindi non resta che correre e impegnarsi per garantire la costanza del prodotto. Aqua appoggia l’intero progetto dedicato alla pizza sulle loro spalle.

Ricordiamo che si commosse al suo colloquio, tra numerosi candidati abbiamo scelto lei per l’interesse sfrenato di appartenere al nostro team, al desiderio di far parte della nostra squadra.
È cresciuta e non smetterà di farlo, affiancando Viola ha assorbito i trucchi e affinato i metodi per arrivare alla cura del dettaglio. (Non preoccupatevi se leggendo la carta delle nostre pizze non saprete individuarne la piu buona, lei saprà consigliarvi alla grande! )

Non aspettava altro di poter metter piede tra i fornelli di Aqua, ha sudato 10 mesi davanti al forno a legna sperando di slittare presto nell’ala gastronomica.
Adesso è pronto! Per un nuovo percorso che gli permetterà di crescere e allo stesso tempo contribuire alla crescita del progetto, piu passano le ore e i minuti e più ci rendiamo conto del suo potenziale pronto ad esplodere da un momento all’altro, è giovane, ha grinta e determinazione, tutte le carte in regola per diventare una vera macchina da guerra.